Laboratorio gastronomico per bambini a Parma

Laboratorio gastronomico per bambini ParmaParma apre le sue golose braccia culinarie ai più piccoli con un laboratorio gastronomico per bambini. L’idea del corso di cucina è dell’azienda La Buona Forchetta Gastronomia, una realtà dinamica che opera nel mondo della ristorazione da più di venticinque anni.

Animata da professionalità e passione, questa realtà gastronomica emiliana è quello che hai sempre cercato.

Qualità del cibo, tradizione e innovazione, attenzione per il dettaglio, originalità e sostenibilità sono i pilastri su cui si fonda l’intera proposta de La Buona Forchetta Gastronomia.

Congiunti da due denominatori comuni, i menu proposti da questa casa del gusto di Fidenza, in provincia di Parma, nascono tutti da una grande attenzione per le materie prime e dal rispetto delle sapidità uniche e inconfondibili della cucina tradizionale dell’Emilia.

I servizi offerti sono diversi. Si va dal servizio catering con consegna al tuo domicilio alla consegna comprensiva di allestimento per il tuo buffet; viene previsto anche il pacchetto consegna, allestimento e servizio del buffet. Quest’ultimo viene sempre accompagnato da personale altamente qualificato e in divisa. Nulla, insomma, viene lasciato al caso.

Non è tutto. Devi sapere che la medesima meticolosità che caratterizza questi servizi La Buona Forchetta Gastronomia la mette altresì in tutta la sua gastronomia da asporto, nei rinomati eventi aziendali che organizza, nel prezioso servizio di chef a domicilio, nonché nei suoi corsi di formazione sia in quelli di cucina per adulti sia negli interessanti laboratori per bambini.

Piccoli cuochi crescono: il laboratorio gastronomico fatto su misura di bambino

Se anche tu hai un bambino non puoi fare a meno di iscriverlo al laboratorio gastronomico per bambini messo a punto da La Buona Forchetta Gastronomia.

A tal proposito è doveroso evidenziare che questo genere di laboratorio per bambini non serve solo ed esclusivamente per far apprendere la bellezza dell’arte culinaria ai più piccoli, ma risulta anche un prezioso contributo per lo sviluppo della loro autonomia emotiva; il loro sviluppo motorio, la socializzazione, lo sviluppo cognitivo; la conoscenza di sé.

Ecco quindi, che il laboratorio gastronomico per bambini oltre a far acquisire ai più piccoli determinate competenze insegnerà loro a sviluppare con spensieratezza tutta una serie di capacità essenziali alla crescita.

Un ottimo strumento di crescita

Il laboratorio gastronomico per bambini è dunque un ottimo strumento di crescita che ha la grande capacità coinvolgere tuo figlio, facendolo divertire. I bambini di fatto, secondo quanto afferma l’esperta di formazione Giovanna Polattini, provano estremo piacere nell’atto di fare, di provare e di ripetere le esperienze, nonché in quello di imitare gli altri, testando il più possibile la propria creatività.

Pertanto, tuo figlio partecipando al laboratorio gastronomico per bambini a Parma organizzato da La Buona Forchetta Gastronomia, acquisirà competenze utilissime sia per l’affermazione della sua personalità che per la crescita della sua autostima.

Il corso si svolge all’interno dei laboratori de La Buona Forchetta Gastronomia, in questi spazi verranno insegnate ai più piccoli le tecniche per allestire deliziosi biscotti e quelle per decorare dolci con l’impiego di sac-à-poche e confettini colorati, preziosi strumenti che stuzzicheranno la fantasia di ogni bimbo.

Contattaci al più presto per ricevere tutte le informazioni sul prossimo laboratorio gastronomico per bambini a Parma: con un piccolo gesto farai la felicità di tuo figlio, che potrà anche portare a casa i suoi piccoli capolavori di pasticceria!


Contattaci:

Privacy:

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

* Ho letto e accetto le condizioni della Privacy